ECCO I PASSI CHE CI PORTERANNO ALLA NEGOZIAZIONE CON LE PIU' IMPORTANTI BANCHE ITALIANE DI UNA CONVENZIONE VERAMENTE COMPETITIVA1) Creazione associazione 2000percambiare
2) Atto Costitutivo e Statuto verranno messi on line entro fine mese
3) Apertura iscrizioni
4) Raggiungimento 2000 Associati
6) Associazione è responsabile della negoziazione con la banca delle condizioni economiche iniziali e nel prosegue della convenzione ponendosi come punto d'incontro fra cliente e banca.
7) A condizione stipulata, i dettagli verrano resi noti agli aderenti, i nominativi degli associati che nefaranno richiesta veranno dati alla banca che curerà l'apertura dei conti.
8) L'uscita dalla Associazione comporterà automaticamente la fine della Convenzione con la Banca.

VUOI ESSERE LIBERO DI SCEGLIERE O ESSERE PRIGIONIERO DELLA TUA BANCA?ALCUNE DELLE PRINCIPALI RICHIESTE-Tasso di interesse sul conto corrente legato al tasso BCE (proposta, remunerazione stesso tasso della Banca Centrale Europea)
-carta di credito e bancomat gratuiti (senza limiti numero prelievi e in tutti gli sportelli bancari d'italia, incluso spese carburanti, attenzione alle spese di invio estratti conto ecc ecc)
- Libretto assegni gratuiti
- Emissione circolari gratuita
- Riduzione al minimo giorni di valuta per incassi e pagamenti
- commissioni acquisto vendita titoli fisse e basse (migliori rispetto alle banche online attuali)
- spese custodia titoli gratuito.
- invio estratto conto gratuito
- Spese tenuta conto 0
- mutuo base tasso fisso e tasso variabile a spread molto ridotti e competitivi
- spese chiusura fine anno 0
- utenze mav,rid ecc gratuite
- giorni di valuta presi sulle varie operazioni minimi.
- Bonifici on line e non gratuiti
- Eventuale intervento call center alle stesse condizioni dell'online
- costo operazioni allo sportello ridotte (molto inferiori alle attuali).
- Condizioni valide e bloccate (La rinegoziazione dovrà essere preconcordata con il responsabile gruppo di acquisto)
- Investimenti - l'area investimenti/consulenza è tutta da rivisitare con l'introduzione della Mifid. Si chiederà completa disclosure di tutti i costi espliciti e impliciti gravanti sui prodotti.
- STORNO AL CLIENTE DI UNA PARTE DELLE COMMISSIONI DI GESTIONE DEI FONDI (QUELLE DI ACQUISTO DEI FONDI DEVONO ESSERE 0).
- Finanziamenti alla piccola media impresa e negozianti - facilitazioni da implementare.
- La scelta della banca cadrà anche su chi garantirà una maggiore ampiezza di prodotti e mercati, nel modo più assoluto verrà scartato chi offre solo prodotti fatti in casa con commissioni nascoste.
A oggi nessun conto bancario in Italia presenta queste caratteristiche. Solo apparentemente sono simili.
Ripeto,2000 gruppi familiari sono un parco clienti importante per una banca. Le condizioni che potranno essere ottenute saranno uniche!